# Pagine e posts
# Qual'è la differenza tra pagine e post?
Pagine e Post sono due tipologie di Entries, che differiscono per il loro utilizzo e per alcune specificità, in particolare per quanto riguarda le URL e il ruolo che svolgono nel sito.
A livello di creazione, modifica e salvataggio, pagine e post funzionano allo stesso modo.
- Le Pagine sono contenuti di primo livello—con URL composto da nome del sito / nome della pagina (es. sito.com/about, sito.com/prodotti)—ideali per elementi unici e non ricorrenti del sito, come la Homepage, la pagina About, o la pagina dei Contatti.
I contenuti delle pagine sono completamente personalizzabili tramite il Pagebuilder. - I Post sono contenuti di secondo livello, ovvero appartenenti a una tipologia specifica di contenuto (es. progetti, prodotti, news, etc...). I post sono facilmente distinguibili dalle pagine tramite l’URL, composto da nome del sito / categoria / nome categoria (es. sito.com/prodotti/prodotto-1, sito.com/progetti/progetto-1).
Sono più dinamici rispetto alle pagine e generalmente vengono aggiornati o pubblicati con maggiore frequenza. Ogni post può avere campi predefiniti o personalizzati in base al tipo di contenuto che rappresenta. Oltre a questa prima parte “fissa”, possono essere integrati contenuti editoriali aggiuntivi tramite il Pagebuilder.
Questa struttura permette di organizzare i contenuti in modo chiaro e coerente, sia per gli utenti che per i motori di ricerca.
# Creare una nuova entry e configurare i contenuti
Per creare una nuova entry, vai nella sezione Entries nella barra di navigazione a sinistra, seleziona dal sottomenu il tipo di entry che desideri creare e clicca sul pulsante rosso New Entry.
- Dopo aver cliccato su Add new entry, verrai automaticamente reindirizzato alla nuova pagina.
- Nella tab Page, troverai le opzioni per impostare il titolo della pagina e caricare un'immagine di anteprima (Medium).
- Dentro la tab Blocks, avrai la possibilità di organizzare e personalizzare i tuoi contenuti, sia testuali che visivi, tramite il Pagebuilder.
- Nella tab SEO, invece, potrai impostare i parametri essenziali per ottimizzare la visibilità della pagina sui motori di ricerca.
Nel pannello dei dettagli sulla destra, troverai il campo Slug, che verrà generato automaticamente in base al titolo della pagina. Tuttavia, se necessario, potrai modificarlo manualmente per personalizzare l'URL.
Per una guida sull’uso del Pagebuilder, clicca qui. (opens new window)
# Gestire una entry
# - Pubblicare e Salvare come bozza
Una volta aggiunti i contenuti desiderati, puoi pubblicare l'entry o salvarla come bozza. Cliccando sul pulsante rosso Create entry in alto a destra, l'entry verrà pubblicata online e sarà generata la relativa URL.
Nota bene: se l'entry non è collegata all'interno del sito (ad esempio, tramite il menu di navigazione o una specifica sezione), la pagina sarà visibile solo accedendo direttamente alla sua URL e non sarà facilmente raggiungibile dal sito. È quindi necessario creare un link per integrarla nel flusso di navigazione.
Cliccando sulla freccia accanto a Create Entry e selezionando Save Draft, puoi salvare la entry come bozza. Questa entry non sarà visibile sul sito a meno che non venga pubblicata.
Dopo aver completato queste azioni, verrai reindirizzato all’area principale delle pagine/post, dove puoi visualizzare tutte le entry create.
# - Modificare lo stato
Lo stato di una entry determina la sua visibilità sul sito:
- Enabled/Live la pagina è pubblicata e visibile sul sito (icona verde).
- Disabled/Draft la pagina è pubblicata ma non visibile sul sito (icona bianca).
Puoi modificare lo stato di una entry in due modi:
- Durante la modifica della entry, utilizzando l’opzione Status a destra.
- Dall’area principale delle pagine/post, selezionando una entry e utilizzando il menu a tendina Set Status in basso al centro.
# - Modificare, Eliminare e Duplicare i contenuti
Dopo aver pubblicato una entry, puoi:
Modificarne il contenuto entrando di nuovo nella entry, apportando le modifiche e cliccando sul pulsante rosso Save in alto.
Per eliminare o duplicare una entry, puoi farlo direttamente nella pagina entry cliccando sul menu a tendina rosso in alto a destra e selezionando Save as New Entry per duplicarla o Delete Entry per rimuoverla.
In alternativa, puoi farlo dalla lista di tutte le entry selezionando la entry desiderata, cliccando su l'icona Gear in basso al centro della pagina e scegliendo l'azione desiderata.
# Cronologia delle modifiche di una pagina/post
Craft tiene traccia di tutte le modifiche apportate a una entry. Per tornare a una versione precedente della pagina, clicca sul menu a tendina accanto al titolo della entry che stai modificando e seleziona la versione desiderata.
Dopo aver selezionato la versione, verrai reindirizzato alla modalità di visualizzazione della pagina, dove potrai rivedere le modifiche e i contenuti della versione precedente. In questa modalità, nessuno dei campi della entry è modificabile. Da qui puoi:
- Ripristinare il contenuto alla versione visualizzata cliccando sul pulsante grigio scuro.
- Tornare alla versione corrente utilizzando il menu a tendina.