# Assets
# Immagini
# Libreria
La libreria delle immagini si trova nella sezione Assets del menu laterale. Qui è possibile modificare i dettagli dei contenuti, cambiarne la posizione, scaricare o copiare il link, ed eliminarli. È inoltre possibile ritagliare i file e immagini.
💡 Le immagini devono essere in formato JPG, salvati per web, con un peso massimo di 2 MB. Le dimensioni massime, in base alla ratio, sono di 3000 px per altezza o larghezza.
# Gestione delle immagini
- Per caricare un'immagine nella libreria, trascina la nuova immagine nella libreria (drag and drop) nell'interfaccia oppure clicca sul pulsante rosso Upload files in alto a destra.
- Per modificare l'immagine caricata nella libreria clicca sul nome dell'immagine si aprirà una pagina dedicata. In questa pagina puoi cambiare il titolo dell'immagine, aggiungere una versione mobile e inserire una didascalia. In alto a destra sarà visibile l'immagine stessa, con le opzioni per scaricarla o sostituirla con un'altra immagine.
NB: La didascalia sarà visibile se attivata nella sezione media di Pagebuilder.
Non è obbligatorio caricare o editare immaginidalla libreria, puoi caricare immagini direttamente dalla pagina o dal post su cui stai lavorando, per farlo:
- Clicca sul pulsante + Immagine, puoi selezionare un'immagine tra quelle già caricate nel CMS
- Puoi trascinare l'immagine direttamente nella sezione Image.
- Cliccando su Upload file, puoi caricare un'immagine direttamente dalla cartella del tuo dispositivo.
- Facendo doppio clic su un'immagine nella sezione Image, puoi modificarla direttamente nella pagina. Si aprirà una barra laterale da cui potrai apportare modifiche e aggiornare i campi dell'immagine.
# Video
La gestione dei video su Craft CMS è altamente versatile, grazie alla possibilità di utilizzare piattaforme dedicate e di integrarsi con servizi esterni come Vimeo e Cloudflare. Questo approccio permette di ottenere video di alta qualità senza compromettere le prestazioni del server e offre ampie possibilità di personalizzazione, sicurezza e gestione dei contenuti video. In fase di progetto, definiremo quale servizio verrà utilizzato in base alle specifiche esigenze.
# Vimeo
Vimeo è una piattaforma di condivisione video che offre agli utenti strumenti e tecnologie per creare e caricare video.
Nel menu laterale a sinistra, clicca su Library. Qui puoi creare cartelle per organizzare i tuoi video caricati. È consigliato creare cartelle specifiche per evitare che tutti i video siano sparsi. Se necessario, la barra di ricerca in alto a sinistra consente di trovare rapidamente cartelle o video.
- Carica il video trascinandolo direttamente nella finestra di Vimeo oppure cliccando sul pulsante New Video in alto a destra, si aprirà un pannello dove potrai selezionare il video cliccando sul pulsante Choose files o trascinandolo direttamente nella casella.
- Clicca sul pulsante con l’icona del lucchetto e la scritta Share per modificare le impostazioni di privacy del video, si aprirà un pannello dove potrai scegliere la visibilità del video, ad esempio nasconderlo al pubblico o limitarne l’accesso con una password.
- Clicca sull’icona con i tre puntini in alto a destra, seleziona Video File Links, si aprirà un pannello con tutti i link disponibili. Quello da copiare è il link HLS.
- Clicca su Copy Link per copiarlo.
# Cloudflare
Cloudflare è una piattaforma che migliora le prestazioni dei siti web. La utilizziamo per caricare e ottimizzare i video, garantendo un accesso rapido e sicuro.
- Dal menu laterale a sinistra, clicca su Stream, si aprirà una pagina dove puoi caricare nuovi video o visualizzare quelli già caricati.
- Carica un nuovo video, trascinandolo nella casella appropriata oppure clicca su click to browse per selezionare.
- Clicca sul video per aprire la pagina dedicata. Attendi che il video sia pronto, come indicato dall’icona sulla destra. Se l’icona è blu e mostra Queued o Processing, attendi che il video termini il caricamento. Quando l’icona diventa verde con la scritta Ready, puoi aprire la pagina del video e copiare il link HLS.
- Sulla destra troverai il titolo HLS Manifest URL. Clicca sull’icona con i due quadrati per copiare il link HLS.
# Inserimento dei video sul CMS
Su Craft, il processo e i campi da compilare sono identici sia per Vimeo che per Cloudflare. Nel campo Source, incolla il link HLS. A destra troverai il campo Ratio, che ti permette di regolare la ratio del video, solitamente impostato su 16:9, ma modificabile se necessario.
Oltre a inserire il link del video nel campo dedicato, è possibile definire diverse opzioni per lo stesso video.
- Il campo Mobile Source ti consente di caricare un video diverso per il mobile, evitando problemi di formato o risoluzione.
- Il campo Caption è utilizzato solo se la didascalia del video è inclusa nel design del sito.
- Il campo Poster è fondamentale per impostare l’immagine di copertina del video, che apparirà in caso di connessione lenta o durante il caricamento. Per impostare l’immagine di copertina.
- Clicca sul pulsante + Poster per selezionare un’immagine tra quelle già caricate.
- Clicca su Upload to File per sceglierne una dal tuo computer. L’immagine di copertina può essere semplicemente il primo frame del video.
- È possibile scegliere se abilitare o disabilitare l’audio del video.
- Puoi configurare se il video deve avviarsi automaticamente o manualmente.