# Introduzione

Craft è un CMS (Content Management System) che utilizziamo per la gestione dei contenuti, ottimo per la sua versatilità, solidità e per la semplicità d’uso, che consente di amministrare in autonomia i contenuti del sito.

# Funzionalità principali di Craft

La gestione di Craft CMS consente di strutturare i contenuti in diverse tipologie, come pagine e articoli. La gestione delle risorse multimediali è altrettanto efficace, permettendo di organizzare e ottimizzare immagini, video e documenti. Inoltre, Craft è progettato per essere SEO-friendly, con strumenti dedicati per l'ottimizzazione sui motori di ricerca.

# Le funzionalità principali dei nostri Craft

Inoltre abbiamo configurato Craft con le seguenti funzionalità personalizzate:

  • Creando dei blocchi personalizzati utilizzandoli con il Pagebuilder. Per le pagine e per gli articoli (o post, decidiamo come chiamarli), abbiamo creato diversi blocchi componibili che possono essere utilizzati per creare layout dinamici in base ai contenuti e alle esigenze.
  • In base alle esigenze specifiche è possibile personalizzare e configurare menu, footer e navigazione attraverso i site settings.

# Struttura

Sezione Descrizione
Dashboard Nella dashboard, puoi visualizzare le entries più recenti e gli ultimi aggiornamenti che sono stati apportati sul sito.

💡 In questa sezione è presente anche un link alle guide per le immagini.
Entries Una entry si riferisce a un elemento o contenuto che fa parte del tuo sito web. Esistono tre principali tipologie di entries:

Le Pagine servono per creare contenuti editoriali.
Tramite il Pagebuilder, puoi gestire e personalizzare in modo flessibile i tuoi contenuti per costruire al meglio la tua storia.

I Post sono pagine dinamiche caratterizzate da una parte del layout predefinita e compilabile. Questo formato è ideale per creare pagine che richiedono continuità e uniformità nella struttura e nei contenuti. Oltre alla sezione "fissa", è possibile aggiungere sezioni personalizzate utilizzando il Pagebuilder.

Nei Site settings sono presenti elementi di navigazione modificabili come menu, footer e le labels presenti nel sito.
Assets Nella sezione assets è presente l'archivio dei media e dei file caricati nel CMS.

# Interfaccia

Facciamo una rapida panoramica dell'interfaccia:

  • Sul lato sinistro si trova la navigazione principale, con le voci di menu specificate prima. Viene evidenziata la sezione in cui ti trovi. All'interno di sezioni come Entries e Assets, sarà presente un ulteriore sottomenu
  • In alto, l'header globale contiene le breadcrumbs (utili per navigare tra contenuti o impostazioni nidificate) e il menu utente
  • Il contenitore principale della schermata corrente occupa lo spazio restante. In quest'area troverai diverse funzionalità:
    • Il contenitore principale in cui inserire i contenuti testuali e visivi, gestiti tramite il Pagebuilder
    • Le Tab Page, Blocks, SEO, che organizzano i contenuti o le impostazioni della schermata in gruppi logici
    • Un menu contestuale alla sezione, che permette di fare azioni di salvataggio o preview della pagina
    • Un pannello dei dettagli sul lato destro, che mostra i metadati e i controlli specifici per il contenuto visualizzato
Last Updated: 14/7/2025, 08:58:16